View Single Post
Old 24-04-2004, 10:33   #9
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Re: Re: Qual'è il migliore software DEFRAMMENTATORE per HD?

Anzitutto ringrazio tutti quanti per le risposte, siete stati molto gentili.
Per ora sto provando Diskeeper 8 Professional e devo dire che mi sembra ottimo, sicuramente migliore dello Speedisk di Norton.
Se avrò l'occasione o se Diskeeper comincerà ad essere troppo pesante, magari proverò anche O&O

Ora passo a rispondere a Wgator.....

Quote:
Originariamente inviato da wgator
Scusami se sono un po' OT, però volevo fare una piccola considerazione ... NAV avrà certamente i suoi difetti, è molto pesante e forse non è consigliabile su macchine un po' "debolucce" però in due anni di utilizzo (in azienda) ha sempre fatto bene il suo dovere e a me personalmente non ha mai dato problemi... (NAV 2003 e 2004)
Prima usavo McAfee, l'ho cambiato così... senza una ragione precisa... andava bene anche lui... ma non è che trovo NAV peggiore di McAfee...
Magari se mi spieghi quali difetti hai riscontrato in NAV mi fai piacere, per me sarebbe un'esperienza in più.

Ciao
Ciao Wgator, ti racconto volentieri la mia esperienza (e mi scuso con tutti per il momentaneo OT)
Dopo alcuni fatti misteriosi accaduti sul mio pc (barre di ricerca porno e casinò autoinstallate in mia assenza, nonostante NAV aggiornato e WinUpdate aggiornato) mi sono deciso ad andare nella sezione "Antivirus & Sicurezza" di questo forum per chiedere consigli su quale fosse il miglior Firewall, per proteggermi apunto da intrusioni nel mio sistema.
Mentre giravo per i thread di quella sezione, ho notato questo:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=631206

Così, preso dalla curiosità, ho provato a disinstallare NAV (che al momento mi segnalava un sistema perfettamente pulito) e ho installato Avast Antivirus (uno dei tanti di cui si parla in quel thread).
Vuoi sapere la bella sorpresina??
Avast mi ha rilevato la bellezza di 7 (e dico SETTE, mica uno!) trojan nella root di Windows, un vasto assortimento di dialers, spyware e trojan di attacco che mi aprivano nella connessione anche le porte che non esistono!!! (da cui, presumo, siano riusciti ad installare quelle porcate sul mio pc in remoto).

Il nostro bel caro NAV, non sapeva nemmeno cosa fossero quei files (nel senso che li segnalava puliti), nonostante fosse aggiornatissimo (data firme virus 22/04/2004).

Ecco cosa mi ha spinto a cambiare: I FATTI.
Certo, non ho la certezza di essere completamente pulito nemmeno ora (magari anche Avast Antivirus non riconosce qualche cosa), però ho la certezza che il blasonato Norton Antivirus (che ho usato per anni e che anche io fino all'altro giorno consideravo il migliore) è stato messo in ridicolo da un antivirus GRATUITO, FREEWARE.

Tutto qui

Ciao!
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso