12-05-2015, 12:29
|
#1482
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 317
|
Quote:
Originariamente inviato da trevi55
Una delle cose che temevo, e che di più odio, è il fatto che il mio SSID debba essere taggato dal mio provider (e no, mettere un router a cascata solo per questo non mi pare la soluzione), con l'odioso prefisso Vodafone-.
Ora, per fortuna chi ha lavorato alla VSR è stato clemente (o incompetente, vedete voi), e quindi non ha messo i dovuti controlli sulle richieste SOAP, e quindi questo problema è risolvibile.
Se non volete usare curl (o simili) con qualcosa del genere, il metodo più seplice è questo:
- Andare nella pagina di configurazione WLAN
- Aprire la console JS del browser (Ctrl+Shift+J su Chrom{e,ium}, Ctrl+Shift+K su firefox)
- Inserire nel box di input il testo ssid_prefix = "" e premere invio.
- Cambiare SSID da interfaccia grafica ignorando la presenza del prefisso "Vodafone-"
|
Per il nuovo firmware, la procedura è un po' diversa e ci sono 3 prefissi a seconda che si tratti dell'SSID unico, oppure di quelli separati 2,4/5 GHz
- Andare nella pagina di configurazione WLAN
- Aprire la console JS del browser (Ctrl+Shift+J su Chrom{e,ium}, Ctrl+Shift+K su firefox, Cmd+Opt+I su Safari)
- Inserire nel box di input il testo wlan_ssid_prefix.dev_2 = "" e premere invio.
- Inserire nel box di input il testo wlan_ssid_prefix.dev_5 = "" e premere invio.
- Inserire nel box di input il testo wlan_ssid_prefix.dev_common = "" e premere invio.
- Cambiare SSID da interfaccia grafica ignorando la presenza del prefisso "Vodafone-"
|
|
|