View Single Post
Old 07-05-2015, 14:10   #77
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Fermo fermo, fin qui hai descritto windows e la famosa politica del voler fare l'os trasversale che stanno annunciando già dalla prima release di Windows 8, sta nuova feature come al solito é na cosa messa la in mezzo al calderone senza capo né coda.
Tecnicamente saranno pure cose differeneti, ma lato utente parliamo di fuffa condita con le spezie.
Non ho capito.
Questa funzione va proprio in quella direzione, da sempre l'obiettivo di Microsoft era di arrivare a quello che oggi è W10, Windows 8 è stato un primo passo di un percorso che ha portato ad una graduale convergenza.


Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
vedi ... in realtà un impiego concreto non esiste, tutti scenari di nicchia. Sul RAZR motorola aveva sviluppato una funzionalità che permetteva di collegare tramite hdmi lo smartphone ad un monitor e la UI si adattava automaticamente per essere usata su un monitor 16:9 di dimensioni piu' grandi con tanto di mouse e tastiera. A parte il fatto che sta cosa la sapevano 3 persone penso di essermene servito due volte, la prima per provarla e la seconda per rispondere ad alcuni sms dopo che spaccai il display e non era piu' leggibile.
Tu come me, probabilmente non utilizzeremmo questa funzione, ma sono tantissimi gli utenti che, prima che fosse annunciata questa funzione, si lamentavano con Microsoft perché su Windows 10 per smartphone non ci sarebbe stato il desktop perché avrebbero voluto collegare il telefono ad un display o ad una docking.


Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Hai idea della diffusione di WP nelle aziende?
Tipo in UK sta al 25%

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Nessuno discute che attaccare un telefono al monitor sia una cosa bellissima. oddio... diciamo utile.
Cmq quello che e' in discussione sono le qualita' delle app.
Ci vorranno anni perche le app di WP possano rimpiazzare i software nomali.

Per dirla breve.. se continuum uscisse domattina, attaccare il telefono al monitor, con la qualita' delle app che ci sono attualmente ora, sarebbe una cosa piuttosto ridicola.

Mandare una slide ad un VPR non necessariamente serve continuum.

Se diviene un esigenza diffusa e non di nicchia lo possono fare in molti modi
In teoria si potrebbe fare banalmente con un sistema tipo Chromecast.
In pratica attacchi la chiavina all'hdmi del VPR e mandi foto video presentazioni e cosi via.

Costo inferiore e accessibile a tutti i device.
Se nessuno ha mai fatto una app su Android, che ha uno share elevato, vuol dire che alla gente non gliene frega nulla.
Siamo sicuri che abbiamo capito tutti bene cosa è continuum?
In pratica è la stessa funzione che si ha sul PC quando si collega un secondo monitor al PC e si estende il desktop del monitor principale sul monitor secondario.
Fare una cosa del genere con Android è più complesso e presenta più limitazioni rispetto a quanto possibile con continuum.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Perché si dovrebbe trattare di un'illusione? Windows Phone 10 supporterà finalmente IA-32. Esistono da tempo smartphone basati su SoC Intel, come gli Asus ZenFone, che utilizzano hardware simile a PC di fascia bassa (i prodotti basati su Atom, e in particolare BayTrail, ormai si sprecano).

Con WP10 non ci sarà alcuna motivazione tecnica per impedire alle normali applicazioni Win32 di girare.

Sia chiaro che la possibilità, con Continuum, di fornire un'interfaccia grafica adeguata una volta collegato un normale display è senz'altro molto interessante, e coprirebbe già diversi scenari d'utilizzo tipicamente "desktop". Ma io vorrei di più, perché è possibilissimo e rappresenterebbe la reale convergenza fra "desktop" e "mobile".

Poi ci sono scenari, come quelli che hai riportato, per cui non sarebbe possibile sfruttare lo stesso dispositivo mobile. Amen. Non è una soluzione pensata per risolvere tutti i problemi del mondo.
Mi spiace deluderti ma Windows 10 per smartphone sarà in grado di eseguire solo le Windows Apps (certo nel lungo periodo, molto lungo, l'idea è che WinRT sostituisca Win32 e .NET quindi il problema non si porrà, però si parla di un molto lungo periodo).
In realtà non è possibile altrimenti, perché Windows 10 per smartphone e piccoli tablet non possiede tutto il sottosistema delle Win32 (o quantomeno non tutto lo stack), per le applicazioni .NET non ha neanche il CLR, ma utilizza come runtime il CoreCLR ed inoltre sarà utilizzato il .NET Native che attualmente è supportato dal CLR.
Per finire anche lo stack grafico è diverso, non ci c'è (ovviamente) WinForm e sebbene il linguaggio per l'interfaccia sia comunque XAML non si tratta di WPF, ma si tratta di un suo subset per di più implementato in C++ (a differenza di WPF che è implementato in C#).

Comunque per lui si tratta di una illusione perché probabilmente ha solo sentito che in un keynote hanno parlato di continuum e magari non sa che ci sono oltre 200 ore di sessione tecniche, ed ignora che è ancora in corso la Ignite dove ci sono altre centinaia di sessioni dedicate agli amministratori IT.
Ecco se vuole capire davvero cosa può fare Windows 10 nel settore Enterprice gli consiglio di seguire queste sessioni, i video sono disponibili online sui siti Microsoft, altro che illusioni...
(Fra l'altro su Channel9 c'è una interessante serie in cui mostrano come il reparto IT di Microsoft ha implementato le tecnologie MS all'interno dell'azienda.)

Quote:
Originariamente inviato da °FalcoPellegrino° Guarda i messaggi
Effettivamente, inizialmente anche io credevo che era possibile una cosa del genere.
Diciamo che l'idea di partenza è buona, ma poi all'atto pratico serve un qualcosa che sia effettivamente fruibile e non una sorta di mirroring delle app che hai nel telefono.
Insomma....Dopo il fumo ci si aspetta anche l'arrosto altrimenti sono i soliti "annunci pomposi" conditi dal nulla.
Non si tratta del semplice mirroring delle app.
Se colleghi un telefono con continuum ad un display esterno, ad esempio, l'interfaccia di Outlook diverrà identica all'interfaccia che ha l'app sul desktop (mentre sul display del cellulare potrai aprire ed utilizzare una seconda app), PowerPoint mostrerà la presenter view sul cellulare e la presentazione sul monitor esterno.

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Uno scenario d'uso tipicamente desktop non e' sostitubile con un sistema come continuum.
E perché no? Ci sono molti scenari tipicamente desktop che possono essere soddisfatti da continuum (anche se nessuno di questi fa parte dei miei tipici scenari di utilizzo del desktop), ad esempio tutti quelli che hai citato te sono sostituibili da continuum

Quote:
Originariamente inviato da polli079 Guarda i messaggi
Condivido, l'idea sembra avere spunti interessanti, dipende poi come si svilupperà, magari non sfonda nemmeno.
Sinceramente il mio timore è che molti sviluppatori si limitino a fare i porting minimi delle loro apps Android ed iOS e non sfrutteranno in modo appropriato tutte le funzioni messe a disposizione dal sistema operativo (con gli utenti che riempiono di stelline e commenti entusiasti le suddette apps, come avviene già adesso purtroppo)
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000

Ultima modifica di damxxx : 07-05-2015 alle 14:13.
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1