View Single Post
Old 06-05-2015, 18:43   #32
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Personaggio
Stavo perdendo le speranze, sono dovuto arrivare all'ultimo post scritto perchè qualcuno lo dicesse!

Solo un appunto: in realtà sono le fibre monomodali ad essere più costose.
I vantaggi sono una luce che non rimbalza (e quindi niente fenomeni di dispersione modale) e può essere trasmessa a lunghissima distanza.
Solo nell'ultimo periodo l'abbassamento dei costi di produzione delle fibre monomodali sta facendo si che le multimodali stiano venendo pian piano soppiantate.
Le dorsali di norma usano fibra monomodale.

PS: un appunto per i dubbiosi.
Ad alcuni potrebbe sembrare che una fibra multimodale debba trasmettere più velocemente di una monomodale (beh... trasmetto più frequenze insieme!). In realtà non è proprio così.
Per fare un esempio, basta pensare al fatto che per le periferiche dei PC siano oggi adottate delle connessioni sata (seriali) al posto delle pata (parallele, il vecchio IDE).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1