Ah, ottimo, almeno ce l'hanno fatta a farlo.
Purtroppo le mie paure vengono confermate però.
The actual holograms had a very limited field of view. With the demos we had seen on the keynote, you could see holograms all around you, but the actual experience was nothing like that. Directly in front of you was a small box, and you could only see things in that box, which means that there is a lot of head turning to see what’s going on.
e inoltre
"On my construction demo they provided, I was supposed to look at a virtual “Richard” and I was asked if I see Richard. I did not. There was a bug with Richard and he was laying on the floor stuck through a wall."
Angolo di visuale scarso, finestra di visione scarsa e sensori che scazzano il riconoscimento delle superfici intorno anche in un ambiente controllato, quindi proiettano immagini che glitchano attraverso gli oggetti, come un videogioco buggato. (probabilmente dovuto alla scarsità della elaborazione del dispositivo più che ai sensori, e non è una questione di GPU, ma di potenza di calcolo. Se invece di fare tutto da solo fosse solo un dannato visore...)
come giustificazione comunque posso dire che non è affatto uno scherzo da fare, specialmente poi in una stanza reale col casino di roba lasciata in giro (tipo casa mia), e con persone/oggetti in movimento. Questa tecnologia di riconoscimento oggetti fisici senza usare radar o sonar o roba costosissima permetterebbe anche ad un robot di girare ed interagire col mondo in modo autonomo, o ad una auto di guidarsi da sola.
è l' che sta la richiesta di calcolo, non nel renderizzare oggetti 3D, quello lo fa una GPU qualsiasi.
Se non altro almeno questo reviewer dice che gli ologrammi sono immagini di qualità, al contrario di altri di cui ho letto io che hanno provato i dispositivi di sviluppo tempo addietro.
Perchè non sono sorpreso?
Perchè almeno in parte avevo già letto del problema. vedi post qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=20
Oh, è immaturo. Non sono contrario all'idea (anzi, la AR è sempre stata anni luce meglio della VR, ma anche anni luce più difficile da fare), dico solo che è immaturo e che la tecnologia su cui si basa è il sacro graal della robotica, quindi ci vado cautissimo.
Bel concept, belle slide, ma presentarlo in pompa magna adesso è un azzardo grosso come una casa.