Quote:
Originariamente inviato da massimo79m
ehehehe, non bastavano facebook o youporn 
|
occhio che ne ho visti un po' beccati con le mani nella marmellata e con il desktop pieno di roba extra-ufficio, chiavette ancora inserite e decine di siti aperti inerenti a tutto tranne che al lavoro...prima c'è il richiamo, poi l'ammonizione, poi sospensione e poi, i recidivi, licenziati in tronco...
Ed anche a voler fare i "furbi", attenzione perchè, anche se vi dicono che l'amministratore di sistema non c'è o non si vede, in realtà c'è e monitorizza...sto vedendo che i datori di lavori si stanno (giustamente) incattivendo molto su questo punto...tanto più che, in meomenti di crisi come questo, chi ha il lavoro e cerca di fregare il proprio datore di lavoro in questo modo, non può che essere doppiamente deprecabile...