View Single Post
Old 01-05-2015, 09:42   #8266
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
un riassunto sul limiter:

non c'è alcun limite in download; non so perché l'utente sopra che usa il 2200V3 come router con la fibra è limitato a 20 mega; visto che usi il 2200 come router, la down e upload rate deve essere specificata a mano; hai messo qualcosa di sensato? controlla cosa hai inserito, download, upload rate e percentuale da sottrarre; potresti mettere i tuoi reali valori, tipo provati con speedtest e 0 come percentuale da sottrarre

al limiter che uno vada a 20 mega o a 50 mega non fa nessuna differenza

per quanto riguarda come viene distribuita la banda... le cose dovrebbero funzionare come previsto, ma parlando di piccoli router, dobbiamo sempre tenere presente che il limiter introduce filtri e passaggi aggiuntivi al percorso dei pacchetti nei vari cosi del kernel linux, per cui introduce un certo sforzo, un lavoro in più; qualsiasi cosa si faccia sui pacchetti introduce passaggi aggiuntivi, catene in cui un pacchetto deve passare prima di essere instradato, droppato e via dicendo; si noti che inoltre i pacchetti arrivano sempre al router non è che introducendo un limite in download di 5 mega da qualche parte nel mondo i pacchetti vengono rallentati; arrivano al router tale e quale come prima; è il router che ora in qualche maniera droppa alcuni per rispettare in qualche misura i limiti imposti e quindi richiede di ritrasmetterli; sarebbe bello che il limiter ci fosse a livello provider, così il nostro routerino non faticherebbe troppo, invece fa il minatore in questi casi

per cui, come la banda disponibile viene distribuita dipende da tanti fattori vari e chiaramente non sarà per forza banda/clienti, ma varierà a seconda dei momenti e dei carichi

se un ip non si trova in nessuna classe, prende la banda di default, ovvero quella che l'utente può specificare sempre in percentuale sulla pagina del limiter; questo permette di avere tutti gli ip, ad esempio, con banda al 50% e solo uno con banda piena in una classe unica

a questo fanno eccezione i pacchetti udp piccoli che sono usati spesso nei giochi e i pacchetti icmp (per cercare di avere un ping decente anche se un host ha pochissima banda), cioé queste due tipologie sono in una classe non modificabile che prende sempre il 100%

il resto mi sembra abbastanza ovvio da impostare; che poi si ottenga quanto impostato nella realtà, come dicevo, non è prevedibile ed assicurato
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso