View Single Post
Old 29-04-2015, 13:48   #18
Zabuza
Senior Member
 
L'Avatar di Zabuza
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
ma infatti!! sai qual'e' la cosa piu' ridicola??? non il fatto che android e' un sistema di merda ma il fatto che c'e' gente che lo giustifica inventando sempre stronzate a iosa, un buon sistema su 3 gb di ram ne dovrebbe sfruttare al massimo 1,5/8 per avere una buona riserva, invece lo riempiono di schifezze inutili e tra 2 generazione ci vorranno circa 8 gb di ram, nel frattempo wp e ios caleranno a 512 mb grazie all'ottimizzazione che su android e' pura fantasia.
il problema principale secondo me e' il fatto che ogni idiota che cambia rom su android si sente bill gates, questo porta ogni fesso a giustificare i problemi con una propria teoria, la cosa piu' bella e' che tutti vogliono android 5.0.0 il sistema piu' buggato della storia e lo vogliono... io sul mio 1+1 sto ancora tranquillo e beato col 4.4.4 e ci restero' ancora per molto, poi passo o a wp o a ios.
Sante parole! E se lo dice una persona con un telefono di tutto rispetto poi è la dimostrazione lampante Tra poco serviranno 8gb di ram come sul fisso ahahah

Quote:
Originariamente inviato da manuele.f Guarda i messaggi
In realtà quello che dici tu può essere vero su un sistema Windows di vecchia data o al limite su un sistema Linux/Windows in caso di memory leak.

Con Android, il sistema fa un ampio prefetching automaticamente. Questo significa che vengono caricati in RAM quanti più dati utente possibili così che nel caso siano necessari sono di fatto disponibili senza necessità di accedere alla memoria a stato solito(notevolmente più lenta).

In aggiunta i processi vengono gestiti automaticamente dal kernel così che se tu usi un task killer in pochi secondi gli stessi task vengono riavviati e la stessa memoria ri-occupata.

Per tua info: http://www.howtogeek.com/127388/htg-...er-on-android/
Guarda la teoria della fantomatica gestione della ram su linux la so anche io anche se mi sembra che @falcopellegrino stia facendo vedere qualcosa di "leggermente" diverso...
Resta il fatto che i telefoni che ho avuto qualora avevano la ram saturata GIRAVANO COME CARRETTE. Chiudevi qualche cosa, che non si riapriva subito dopo contrariamente alla seconda affermazione della vulgata androidiana, e il telefono tornava reattivo.

Quote:
Originariamente inviato da barbaro Guarda i messaggi


Dai che magari il Note 5 esce con 4 gb di ram
LOL

Ma il punto fondamentale non è tanto la gestione della ram quanto la ottimizzazione COMPLETAMENTE ASSENTE di Android. All'avvento di android l'ho decantato in ogni modo e sono passato da un LG Optimus One a un Nexus One e poi a un Nexus S, quindi non parlo per sentito dire.
Dalla 2.3 in poi io non vedo veri miglioramenti oltre alla grafica e due/tre funzioni delle app google (google now e poco altro) mentre quello che osservo chiaramente è un appesantimento mostruoso delle app google, di qualunque app e delle nuove versioni di android. 2 GB occupati sono molto più del mio computer in firma in stato di idle!!! Ora provate a giustificarmi come facciano 3 cazzatine e sensori a occupare così tanto per prestazioni poi ridicole come quelle di qualunque smarthphone rispetto a un pc tradizionale.
Whatsapp un tempo pesava 3mb e ne occupava pure meno in ram e oltre alle chiamate è identica alla versione odierna da 60mb
La dimostrazione di tutto questo discorso poi è Windows Phone, che gira fluidissimo e senza intoppi su sistemi che sono un quinto di potenza rispetto alla media android...
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC = Intel i7 4790K @stock (CM Hyper 412s), Asus Z97 PRO Gamer, 16 GB (2x8Gb) Corsair Vengence 1866 @1333, KFA2 GeForce GTX 980ti, SSD 850 Evo 256GB + HD WDGreen 2TB, Corsair RM750i, Corsair Carbide 300r - Finestrato, Cherry MX Board 3.0 (switch blue) + Logitech G500, BenQ EW2750ZL VA 1080p
Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi )
Zabuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1