View Single Post
Old 29-04-2015, 01:07   #4
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Fan controller per Bitfenix Prodigy

Quote:
Originariamente inviato da SR-tec Guarda i messaggi
Ciao, grazie per la risposta. Il NZXT grid+ sembra un buon prodotto, ma purtroppo la disponibilità è data solo per fine maggio. Devo cercare di trovare qualcosa prima perché a pieno regime le ventole sono davvero troppo rumorose, quindi se dovessi aspettare dovrei almeno comprare degli adattatori per ridurre il voltaggio.
Stavo cercando un controller interno semplicemente per evitare di sbarazzarmi del masterizzatore che ho attualmente, dovendone comprare uno esterno. In realtà ho visto che un masterizzatore esterno si può tranquillamente trovare per una ventina di euro e alla fine se comprassi un rheobus da 5,25" la spesa non sarebbe tanto superiore a quella di un controller interno. Di controller interni fino ad ora ho visto poche soluzioni che mi potrebbero andar bene, perché, escluso il NZXT, sostanzialmente ho trovato solo controller da configurare manualmente e senza supporto software.

Rimanendo in tema con il case un Bitfenix Recon potrebbe anche andarmi bene. A livello software il supporto è buono? Mi basta che sia possibile settare dei profili per le ventole in base alla temperatura con relativa facilità.
Con il recon puoi impostare le ventole e farle partire a regime alla temperatura che decidi tu, e ogni ventola si basa sul sensore fisico del canale a cui è collegata (1 x canale).
Hai la modalità automatica o quella manuale.
C'è il cavo usb per collegarlo via usb con un sw, ma non l'ho mai usato, però so che il supporto software prosegue oltre a quello ufficiale: http://www.phoebetria.com/
Qui gli screen: http://www.phoebetria.com/screenshot...iscussion_id=0
Con questo puoi impostare delle curve in base alle variazioni della temp.

Appena apro il pc per dargli una passata con il compressore, collego il cavo usb e provo questo sw.

I sensori fisici sembrano d'impaccio (fili che ti passano per il pc), ma sul prodigy si nascondono bene, perchè hai la possibilitá di farli passare da dentro il cestello della psu, però appunto per qualcuno possono essere un deterrente.

Qui se zoommi sulla vga, li vedi perchè c'è l'adesivo "temp" che non ho tolto: http://i.imgur.com/xLjq5wr.jpg

Un'alternativa sono dei riduttori a 4/5/7v

Per il grid o grid+ non c'è solo drako, era un esempio, vedi da caseking o ybris-cooling
Anzi, da drako è meglio che non ordini

Ultima modifica di egounix : 29-04-2015 alle 01:12.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso