Quote:
Originariamente inviato da s12a
.....
Da qui ricavo che essendo la write amplification di 2.79x circa, o c'è un ricambio di celle (incluse quelle contenenti dati statici) relativamente frequente o hai un workload basato principalmente su piccoli dati random. Difficile dirlo su due piedi. Credo comunque sia fatto consolidato che gli 840 Pro sembrano avere in media una write amplification maggiore degli 840 lisci, dunque potrebbe essere effettivamente la prima ipotesi.
Io posso dire che sul SanDisk Extreme II avevo in media una write amplification circa doppia di quella che avevo (ho) sul Samsung 840, a parità d'uso. Tuttavia, una certa differenza fra blocco meno e blocco più usurato c'era. Difficile trarre conclusioni senza saperne tecnicamente di più; purtroppo i Samsung forniscono giusto l'essenziale nei dati SMART.
|
Ecco i dati smart del "disco dati", dove faccio praticamente solo storage
WA di 1.4...
Evidentemente nell'unità di sistema influenza molto il fatto che copio frequentemente file medio-piccoli, es i download da internet (rom dei cellulari etc)