Quote:
Originariamente inviato da s12a
Se consolida solo i dati frammentati (come il defrag di Windows 8/8.1/10, che non cerca di riempire i buchi di spazio libero a tutti costi se i dati sono già deframmentati), quache movimento dovrebbe effettivamente farlo, ma se questo è già avvenuto non dovrebbe eseguire una quantità rilevante di scritture, e dunque nel corso del tempo sugli SSD in cui la problematica è evidente potrebbero iniziare ad insorgere rallentamenti dai benchmark in lettura sequenziale dell'intero drive (HD Tune).
Lo script di MyDefrag che ho indicato invece per come funziona fa riscrivere (quasi) tutto a prescindere dalla frammentazione dei file.
|
Dovrebbe consolidare solo i frammenti... Comunque cito solo come statistica, per dire che col Pro e con tale trattamento, dopo un utilizzo decisamente lungo e per niente soft (circa 15 GB al giorno) le prestazioni sono sempre immutate