Il quinto top di gamma Sony nel giro di 2.5 anni, uno ogni 6 mesi, ammesso che lo Z4 arrivi in Europa prima dell'estate.
Almeno loro hanno mantenuto la protezione IP68 pur riducendo lo spessore, anche se la batteria passa dai 3100 dello Z3 a 2950 mAh.
Non so quanto possano aver migliorato la fotocamera posteriore, sulla carta sembrano soprattutto migliorie lato sw.
Bello quanto si vuole, è davvero difficile distinguerlo da un Xperia Z1, a parte il lavoro sulla riduzione dei bordi.
Anche questa volta, punterei a qualche offerta sugli Z2/Z3.
|