Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
Le APU sono il progetto più incompreso di AMD.
Se gli sviluppatori software le avessero considerate di più le cose sarebbero andate diversamente.
Ovviamente gli sviluppatori non hanno cagato le APU perchè non hanno abbastanza quote di mercato e non vendono perchè senza il software giusto non sviluppano il loro potenziale.
Insomma è un circolo vizioso. 
|
Allora, non facciamo confusione e malainformazione, please.
Le APU, fino a Kaveri, non sono state altro che l'evoluzione delle iGPU del chipset. Fino a Kaveri con la memoria unificata tra CPU e GPU le APU non facevano nulla più di quanto potessero fare le GPU inserite nel vecchio chipset esterno.
Quindi gli sviluppatori non "le hanno cagate" perché fino a oggi non portava alcun vantaggio cercare una soluzione che funzionasse su un sistema con GPU integrata rispetto a una discreta.
Il problema delle APU è che non sono nulla: non abbastanza potenti per fare qualcosa di serio e non migliorano l'efficienza della combinazione CPU+GPU. Sono una via di mezzo. Quelle mezze cose che non vanno bene né a chi della GPU se ne frega, né a chi necessita di una GPU decente. E non vanno bene a chi necessita di una CPU con i contro maroni. Le APU da quel punto di vista sono davvero deboli.
Hanno solo il vantaggio di poter abbassare il prezzo dei componenti risultando nella classica soluzione economica con mille mila compromessi.
Quindi il fatto che il mercato non si interessi a queste soluzioni non è dovuto ad un complotto particolare, ma alle stesse peculiarità del prodotto.
E' alquanto bizzarro sostenere che le APU siano qualcosa di "migliore" rispetto alle soluzioni Intel, solo perché è AMD ad essersi convinta (o vuole convincerci) che il mercato PC necessita di più potenza grafica rispetto alla potenza computazionale della CPU.
In realtà è vero l'opposto. Tranne in alcuni frangenti particolari, l'utente usa di più la potenza della CPU. Ecco il perché le soluzioni Intel sono preferibili (e preferite). Se poi uno ha realmente bisogno di una GPU decente, ne aggiunge una discreta a suo piacimento (da quella scrausa utile solo per decodificare i video a quella super mega powa che gli permette di giocare a 4K). Ma l'uso di una GPU potente non esclude, ma anzi prevede, che il reparto CPU sia all'altezza.
La via di mezzo di AMD che penalizza la CPU (e per via dell'architettura e per via del TDP rubato proprio dalla GPU) è meno appetibile. E lo si vede chiaramente nei numeri di vendita e nel fatto che le APU non è che abbiano fatto tutto questo successo tra il pubblico, anche quello più informato.