View Single Post
Old 18-04-2015, 10:42   #9
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Ecco, ci ho messo anche i bitcoin, normalizzati col massimo nei 6 anni di vita.
In pratica un picco che il dollaro ha visto solo a ridosso della prima guerra mondiale, dato che negli anni a seguire ha avuto curve di svalutazione pių contenute ovvero diluite in periodi temporali maggiori.
Il grafico sarebbe ancor pių interessante se dollaro e bitcoin fossero normalizzati ad un valore comune perchč 1200 dollari per 1 bitcoin con 1 dollaro al 10% del valore del 1913 al picco del bitcoin non fa 100% = 1 del dollaro che come da grafico č solo 10 volte tanto. Quindi in teoria il picco dovrebbe essere 100 volte superiore al 1 del dollaro del 1913 nel periodo in cui č valso il tasso di cambio 1 bitcoin 1200 dollari.



Per il resto HSBC inizio a pensare che BC stia per bitcoin visto che la valuta virtuale si comporta esattamente come la banca internazionale di riciclaggio del denaro sporco e dell'evasione fiscale portata alla luce da Falciani.
La speculazione 200 dollari -> 1000 dollari per 1 BC e poi il crollo a 200-400 dollari del tasso di cambio č solo uno degli aspetti che la moneta virtuale dovrebbe cambiare per non essere come tutte le altre bad bank che vorrebbe sconfiggere nelle intenzioni di molti dei suoi sostenitori.

Quanto alle rimesse sono di fatto un pericoloso impoverimento di valuta per il territorio italiano, perchč comportano fuga di capitali (40 miliardi, il dato che offri va diviso per vari stati) che non viene reinvestito in Italia, ma all'estero.
Per esempio nell'edilizia č noto come la manodopera straniera provenendo da paesi con basso costo della vita, pur lavorando per paghe improponibili a manovali italiani (es: 500 euro al mese), ha raccolto miliardi di euro esportati all'estero senza alcun controllo non induicendo minimamente un aumento del costo della vita nel paese ricevente (aspetto che dovrebbe bilanciare l'impoverimento dello Stato che perde capitali con il tasso di cambio fra le valute delle due nazioni ad equilibrare gli scambi).
Se questo viene sommato ai capitali che invece di essere reinvestiti in Italia, finiscono via edge fund / derivati / speculazione finanziaria / evasione fiscale all'estero in aziende della silicon valley, fondi immobiliari in chissā quali Stati, etc... il dato č grave (anche perchč qui i politici non pongono rimedio al problema, anzi colgono l'occasione per dire che si deve licenziare di pių come soluzione alle rimesse favorendo cosė la delocalizzazione delle imprese).
Secondo me i bitcoin sono ben lontani da quell'ideale utopico di lotta ai sistemi corrotti di bancopoli ... anzi, sono un ottimo strumento proprio per quest'ultimi.

Ultima modifica di TheQ. : 18-04-2015 alle 15:01.
TheQ. č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1