Discussione: Dove sono Loro?
View Single Post
Old 18-04-2015, 05:15   #41
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Si il problema è che come al solito sono cose che funzionano su carta. Anche i wormhole e i buchi bianchi su carta esistono, ma nel concreto le cose sono diverse... la questione del motore a curvatura è vero che un fisico ha detto "è possibile" ma poi nella realtà vedremo, io dubito che tra 100anni sarà una realtà.


Inoltre butto li una considerazione, il Sole è una stella di seconda generazione e ad oggi sono passati circa 2.5-3 miliardi di anni circa dalla sua nascita, questo per dire che noi siamo l'ultima ruota del carro... appurato che la fisica, al di la della nostra comprensione e dei nostri modelli matematici, è uguale per tutti, ci sono sicuramente civiltà molto più antiche ed evolute della nostra la fuori e se nonostante tutto fino ad oggi non c'è uno straccio di prova della loro esistenza forse vuol dire che la cosa non è fattibile...

Pechè è vero che un insetto non può comprendere l'intelletto e avere un dialogo con l'uomo, ma è pur vero che lo vede e può scappare...

Non dico che noi siamo in grado di comprendere tutte le forme di vita (sopratutto quelle non a base di carbonio) ma i numeri sono tutti contro ogni ipotesi.

Oltre a questo c'è poi il problema delle radiazioni, il casino di andare su Marte sono le radiazioni solari, extrasolari ed extragalattiche... un viaggio su Marte dicevano che avrebbe sottoposto gli astronauti alla quantità di radiazione massima che sono ad oggi considerate sicure per un uomo in tutta la sua vita (da astronauta). Immaginiamoci un viaggio in giro...

Concordo.
Il metodo di propulsione spaziale è la punta dell'iceberg.Anche inventando quello,ci sarà praticamente sempre qualcosa che manca.
Si trova quello ma non un'efficace fonte di energia.Trovata questa magari mancano i materiali adatti alla realizzazione concreta di entrambe le cose.Realizzato tutto spunterà qualche altro problema tecnico.In seguito si avrà il problema del cibo degli astronauti e del loro status psicologico, delle comunicazioni,ecc...
Insomma i viaggi di una certa portata sono ben lungi dall'essere realizzabili,di sicuro in 100 anni non si combinerà nulla e nella più rosea delle ipotesi in 2 o 300 anni forse un uomo uscirà dal sistema solare...per andare dove?Proxima Centauri?Sulla carta è la stella più vicina a noi dopo il Sole,raggiungerla però non è un'impresa da poco.Per cosa poi?Per arrivare là dopo un viaggio costosissimo e trovare solo asteroidi che ci orbitano intorno?
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso