Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91
Ok, con l'adattatore RCA-jack posso collegare il mio 2.1.
Ma non mi sembra che ci sia la funzionalità di upmix, tant'è che collego 2 impianti separati ed i contenuti stereo si sentono soltanto dall'uscita frontale..
|
A parte il diverso pannello di controllo (decisamente più bello/pratico quello della u7) ti assicuro che l'hw è lo stesso della DX e che impostando uscita su 4ch e usando i due RCA (Front) + il jack 3,5mm (Rear) hai di fatto uno sdoppiatore
Quello che NON puoi fare è usare il front+cuffie...dato che sono due canali completamente diversi
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91
Inoltre rispetto alla xonar dx sembra un giocattolino, volume in uscita nettamente inferiore, qualità audio inferiore, qualità delle ultra basse frequenze inferiore.
|
Nn sono d'accordo (avendole avute entrambe e comparate entrambe), l'hw è lo stesso, la u7 ha alcune feature in più (pannello controllo, ampli cuffie) e soprattutto un ISOLAMENTO decisamente superiore...
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91
La cosa più assurda è che l'uscita delle cuffie che dovrebbe essere amplificata (ho settato anche il gain al massimo), si sente più piano dell'uscita normale della xonar dx...
Non ho parole, mai fatto acquisto più sbagliato in vita mia.
|
sulle mie precedenti sennheiser 449, che non sono cuffie impegnative, (collegate al front della DX che ha voltaggi maggiori e dac migliore delle altre uscite) sotto il volume "80" non riuscivo ad ascoltare decentemente....sulla U7 al massimo del gain dal 50 in su tutto ok, sopra gli 80 iniziano a far male le orecchie...
Il tutto dopo averle rodate, confrontate ed avute contemporaneamente...Mi piacerebbe capire con quale impianto tu le abbia "confrontate".
Cmq, piccolo "boost" sulle cuffie a parte, il vero vantaggio della u7 è l'isolamento dai rumori ed in fatto che sia esterna.
Nel mio caso collegata ad una usb "high current" sulla mainboard e con cavo usb "decente" dorato da 12€.