View Single Post
Old 15-04-2015, 08:48   #11
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
A dir la verità il basso consumo in un HTPC risulta una caratteristica molto apprezzata perché non solo si spende meno di bolletta, ma allo stesso tempo si possono accoppiare meno componenti o componenti meno performanti/più silenziosi per mantenere buone temperature di esercizio. Inoltre, chi utilizza HTPCs spesso poi tende ad usare questi PC anche come server o come NAS o per VPN, per quanto non siano il sistema più adatto in quanto a consumi. Tuttavia, già un Broadwell quando entra in modalità basso consumo, può ridurre il proprio clock, frequenze, spegnere EU e cores a tal punto da consumare poco più di un Core M. Ecco che da qui è possibile utilizzare un HTPC estremamente silenzioso per fare semplice video, audio, navigazione e ufficio consumando molto poco e quando serve spingere la GPU per ottenere buone prestazioni senza consumare in modo eccessivo e non dover utilizzare un sistema di dissipazione costoso e/o rumoroso.
Il basso consumo in un PC è apprezzato laddove ci sia una sostanziale differenza in termini di componenti.

Fra un i5 2500K e un i5 4670K la differenza farà ridere i polli e lo stesso sarà con la prossima serie 5xxx.

Inoltre parli di minori componenti senza però comprendere che per quanto avanti siano andati la GPU integrata farà sempre pietà ! Quindi laddove prima era richiesta la discreta, oggi è sempre richiesta.

Sistema silenzioso ? A casa mia anche un PC High end da gaming può esser silenzioso a 1m di distanza, ma un HTPC che dovrebbe stare a diversi metri ....... a meno che tu non usi il dissipatore box di Intel non dovresti aver alcun problema.

Ultima modifica di PaulGuru : 15-04-2015 alle 08:50.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1