guarda,
ti ringrazio veramente.
Credo che tu abbia spiegato esattamente quello che in qualche modo stavo intuendo.
Ti dico il mio hardware, molto semplice:
portatile collegato a un router che è collegato ad internet, quindi nessun altro pc oltre al portatile.
Credo che un passaggio fondamentale che tu cogli sia quello di dhcp client tra router e provider e di dhcp server tra router e portatile.
Il router ha il suo software che si interfaccia e si configura in automatico col provider, questo credo dipenda dal dhcp client.
Quindi io qui non ho molto interesse a toccare nulla, dal momento che non ha effetti sulla mia lan.
Giusto?
Io voglio semplicemente impostare un ip statico per il portatile, quindi disattivando il dhcp server del router. A questo punto mi chiedo cosa mettere nel dns server primario e secondario. Se ho capito quello che hai detto inserisco l'indirizzo ip del router in entrambe le caselle.
Giusto?
Dimmi se è così
Ciao
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
|