Salute a tutti,
è da parecchio che non scrivo nel forum :-(....e non ho molto tempo, per cui.....lasciando perdere i vari luoghi comuni ed i vari pro e contro,triti e ritriti, degli lcd...... mi limiterò a sottolineare un concetto FONDAMENTALE espresso in diversi 3d di qualche mese fa (basta cercare i post di dosaggio:-).....e che ancora spesso sfugge :
L'UNICO GRANDE LIMITE DEI MONITOR LCD E' CHE NON BRILLANO DI LUCE PROPRIA (sono retroilluminati).
Per il resto,gli lcd sono fondamentalmente superiori.
L'utilizzo di lampade per il backlighting implica una serie di problemi legati alla quantità max di colori (effettivamente) visualizzabile,alla temp. di colore,alla stabilità...etcc.... direttamente dipendenti dalla qualità delle lampade stesse (soprattutto dall'indice di resa cromatica),a parità di altri fattori.
Per fare un esempio veloce, come posso pretendere di discernere 16milioni di colori (anche se il pannello ne è capace) se le lampade ccft (tuvi fluorescenti a catodo caldo,una sorta di neon,per intenderci) me ne fanno distinguere molti meno ?
(esiste anche un vecchio post sulle lampade...tra cui le nuove osram,anche se tutti i pannelli che ho smontato io (e ormai sono tanti) vengono equipaggiati sempre con le stesse ciofeche di lampade).
@ALLTHESAINT
Quote:
Altro interessante parametro qualitativo è la luce di sfondo, essendo queste unità retroilluminate; la luce di sfondo garantisce l'ottimale visualizzazione delle immagini a video al variare della luminosità dell'ambiente circostante
|
non significa nulla,non è un punto a favore degli lcd.
CIAo a tutti.