La notizia bomba è che non c'è nessun rivestimento anti-riflesso che si graffia con nulla. Ottimo.
Per il resto è il solito hype per prodotto Apple, lo zaffiro non è una novità.
Mi pare che anche il Huawai Watch sia in zaffiro... mi sembrava che anche il Moto 360 dovesse ma poi non lo hanno usato.
Quote:
Le proprietà che ha un materiale di scalfirne un'altro sono basate solo ed esclusivamente sul grado di durezza dello stesso.
|
Anche dai difetti e dalla temperatura nella zona di contatto. La scienza dei materiali non è solo numero della scala di Mohs (che tra l'altro è una scala relativa data dall'osservazione di chi graffia chi).
Quote:
Dubito che una punta in metallo temperato sia più dura del vetro temperato, altrimenti per tagliare una lastra di vetro non scomoderei utensili in diamante che, sulla faccia della terra, è il materiale più duro di tutti...
|
Dipende dal vetro temperato (non tutti sono a durezza elevatissima), dai trattamenti della sua superficie, e dipende dai difetti che ha.
In generale tagliare un vetro temperato non è una buona idea. Sono più resistenti ma per esserlo sono sottoposti a tensioni interne che li rendono più fragili. Come anche l'acciaio temprato (che è comunque meno fragile).
L'unico taglio sicuro è tramite laser o procedimenti industriali dove viene prima riscaldato un botto.
C'è gente che usa punte di diamante, lubrificante e molto tempo ma è un'arte dove anche il fattore culo gioca un ruolo cruciale, ed è comparabile ad usare una pistola ad aria calda per dissaldare componenti saldati su un BGA.
Quote:
Infatti, l'unico mio dubbio è la carta abrasiva.
|
se l'abrasivo non contiene carburo di silicio lo zaffiro vince.
Se contiene carburo di silicio (che è usato abbastanza comunemente come abrasivo e negli strumenti da taglio vetro o nelle frese, o anche nelle superfici antiscivolo ruvide) lo zaffiro le prende senza se e senza ma.
Durezza 9.3 o giù di lì, vs durezza 9 dello zaffiro.