Penso che il punto di vista basilare sia stato escluso a priori.
Attualmente stiamo analizzando le capacità del sistema Freesync o del monitor in questione?
La tecnologia freesync permette la sincronizzazione da 9Hz a 240Hz (dipende dal monitor)
Questo monitor supporta "solo" da 40Hz a 144Hz.
Quindi il problema non è tanto la tecnologia Freesync ma il pannello in questione.
Altro punto che non escluderei è il fatto della politica AMD "open". In linea teorica lo stesso pannello "prestazionalmente parlando" dovrebbe avere un significativo costo inferiore rispetto alla controparte Nvidia. E a tutt'oggi in generale le schede GPU Amd hanno un costo per FPS inferiore a Nvidia.
Penso che sia presto per poter confrontare queste tecnologie ancora troppo agli inizi.
|