Quote:
Originariamente inviato da dual2duo
...
Se è vero quello che si sente, cioè che il macbook retina non gestisce bene fotomontaggi e video montaggi ma è destinato solo alla navigazione e alla scrittura io mi chiedo: per questo utilizzo serve un display retina? Per questo utilizzo ha senso spendere 1499 euro? Per questo utilizzo OS x non viene sfruttato e quindi non conviene prendere un portatile da 200 euro?
|
vedo di dare delle risposte in base al MIO parere
1- per leggere/scrivere un display retina è fantastico! io ci programmo anche con il mac, e le volte che provo ad usare i pro retina di amici mi viene voglia di buttare nel cesso il mio monitor eizo 1080p che ha una risoluzione imbarazzantemente inferiore e mi fa vedere tutto sfocato (se confrontato con display retina)...quindi per me ASSOLUTAMENTE SI!
2- se ha senso spendere 1500 euro per un portatile (per uso scrittura/lettura/navigazione) è del tutto soggettivo. se uno se lo può permettere senza problemi allora dico di si! se invece bisogna ricorrere a prestiti o cmq a rinunce allora non è il portatile adatto
3- conviene prendere un portatile da 200 euro? IO non comprerei mai un portatile da 200 euro nemmeno se dovessi solo scrivere. il portatile da 200 euro non ha OSX (io non posso farne a meno a prescindere dall'uso), ha una qualità costruttiva degna delle "migliori" copie cinesi, una tastiera a dir poco scandalosa, peso e dimensioni assurde, una batteria certamente inferiore, ecc...
questo macbook è molto "specialistico". è un prodotto per chi cerca un portatile estremamente leggero e trasportabile per un uso leggero (come abbiamo detto scrittura/lettura/navigazione e leggero fotoritocco con Foto) e non ha problemi a spendere una cifra alta (in assoluto 1500 euro sono cmq tanti soldi). se si è disposti ad avere più peso e dimensioni maggiori si può spendere meno oppure avere maggiori prestazioni.
inoltre chi prende questo tipo di portatili lo fa anche per essere appagato dall'usare un prodotto con una certa qualità costruttiva...piacere che non si può ottenere con portatili da 500/600 euro (e anche di più). questa ovviamente è una cosa che non interessa a tutti, ma c'è a chi interessa! io ad esempio non sopporterei di usare uno smartphone in plastica oppure di mettere una cover al mio 5s
detto questo: ripeto per l'ennesima volta che se non dovesse essere in grado di svolgere OTTIMAMENTE quello per cui è stato creato (ovvero lettura/scrittura/navigazione e leggero fotoritocco con Foto) allora per me non avrebbe senso di esistere e lo troverei decisamente sovraprezzato...se però dovessi fare proprio quello per cui è stato creato e se fosse perfettamente in grado di farlo allora lo comprerei all'istante e riterrei il prezzo ragionevole.
ovvio sto parlando con chi è interessato anche a OSX...