C'è da dire che le aziende di certo non cambiano, da qui il 16% di WindowsXP, tirato su anche dai paesi in via di sviluppo, e Windows 7 è chiaramente preferibile per chi deve lavorare con vecchio software e ha bisogno di un ambiente famigliare.
Dove invece non serve produttività (produttività intesa anche per la segretaria che se gli sposti l'icona va nel panico), come su Steam, Windows 8/8.1 sta al 34% con Win7 al 46% (steamsurvey), nonostante tutta la cattiva pubblicità, anche di Valve.
Poi 14% (o anche 11%) in manco tre anni è un discreto risultato, non essendo un update obbligatorio, sapendo che Windows 7 è perfetto per le aziende (e quell col cavolo cambiano) e vedendo le percentuali della concorrenza.
|