View Single Post
Old 01-04-2015, 07:10   #10
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
apprendo adesso che ad intel non importa del mobile...
Accaspita, e chi lo ha detto?

Quote:
ci buttano 5 miliardi di dollari l'anno senza successo, se e' fare meglio questo mi arrendo.
Ho come il sospetto che il HPC sia un core businness di Intel, e che sia leggermente minacciato da NVIDIA e da altri con schede FPGA.
Se devono scegliere se salvare un core businness o tentare una mossa per espandersi in un'altro settore dove oggettivamente hanno poche probabilità, scelgono il core businness.

Quote:
nvidia sull'automotive? hai idea dei competitor in quel market...
Ci sono macchine con soluzioni Nvidia (non quelle del CES ovviamente), e per le macchine sempre più automatizzate serve potenza di calcolo, non vedo tutta sta gran concorrenza nella forte potenza di calcolo per automotive.
Quote:
2.5 miliardi di dollari all'anno (per le FPGA), noccioline.
lordi o netti? No perchè di guadagno netto Intel fa 10-12 miliardi (circa 50 miliardi di ricavi lordi), quindi se quel numero è un netto (o anche se è un lordo secondo me) Intel è interessata e fa bene ad esserlo. Soprattutto, da dove vengono sti dati?

Comunque, il fatturato di un anno solo è relativamente irrilevante, per stabilire se una tecnologia è in crescita o no quindi se è/sarà importante devi vedere il trend, l'incremento del fatturato/vendite negli anni.

Se ti limiti al valore assoluto di un anno solo vedi solo quando una cosa ha già successo, quindi non sei in grado di reagire per tempo come deve saper fare una azienda.

E se vedi i grafici di fatturato... è in crescita. Chiaramente in crescita.

Quote:
sei tu che hai detto che la FPGA e' una tecnologia del futuro, mica io.
Ho detto "dal futuro interessante". Non significa la stessa cosa di "del futuro".

Quote:
su xilinx e altera, fino a due anni fa.
Troppo generico. Anche un tecnico di un centro di riparazione oggetti elettronici lavora su Intel, AMD, SoC vari, eccetera ma non ha conoscenze comparabili a chi progetta la roba nonostante "lavorino entrambi su prodotti delle stesse marche".
è la categoria specifica di prodotto e che cosa ci fai che permette di capire che tipo di esperienza hai.

Quote:
ma quando mai. sono sempre li', nei settori in cui servono. non sono mai declinati ne' sono tornati alla ribalta di recente.
Quindi dici che Intel li ha sempre messi negli Xeon e che sono sempre stati usati nel HPC anche in passato quando non potevano farlo perchè è solo dal 2010 (direi) che hanno iniziato ad essere abbastanza potenti perchè valesse la pena usarli?
Sei sicuro?
Mi dai anche una spiegazione logica e razionale per cui Altera dovrebbe avere avuto bisogno del processo produttivo a 14 nm di Intel in esclusiva mondiale nel 2013 e Intel è stata totalmente d'accordo e gli ha anche dato una fetta di oltre all'accesso alle sue fonderie se le FGPA restano quello che sono sempre state?
http://www.oregonlive.com/silicon-fo...ract_manu.html

Quote:
non so cosa intendi per acceleratore hardware riprogrammabile, l'FPGA non accelera un bel nulla.
Magari la roba con cui hai lavorato tu no, ma tanti FPGA sono acceleratori di calcolo che tu lo voglia o no.
"accelerano" nel senso che eseguono più velocemente alcune operazioni rispetto ad una CPU normale, esattamente come fanno gli ASIC del resto.

Varie schede per il computing con FPGA
http://www.synective.se/index.php/ac...-acceleration/
http://www.nallatech.com/altera-stra...pports-opencl/
http://www.accelize.com/products/fpg...tor-cards.html
http://www-01.ibm.com/support/knowle...hcd/fcej12.htm

Microsoft che li usa per accelerare la gestione database del suo motore di ricerca http://www.enterprisetech.com/2014/0...d-bing-search/

utilizzo di un FPGA per accelerare calcoli di ricerca (nel 2011) con tutta una bella descrizione particolareggiata del procedimento.
http://www.biomedcentral.com/1471-2105/12/S1/S5

Altro articolo recente tanto per dire che non stanno dormendo.
http://www.sciencedirect.com/science...2523121400719X

Altre applicazioni http://kastner.ucsd.edu/research/har...-applications/

Xilinx parla di cose in questa press release
http://press.xilinx.com/2014-11-17-X...he-Data-Center

Quote:
e in generale in tutte quelle situazioni in cui una compagnia non ha volumi o non puo' sostenere i costi di una ASIC dedicata.
Come nel computing dove la capacità di essere riprogrammata e cambiare tipo di algoritmo che può gestire nel giro di decine di millisecondi (ovvio che sta "cambiando modalità" da una lista di modalità pre-impostate, non è che un programmatore umano riesca a fare granchè in così poco tempo) gli permette di fare quello che altrimenti dovrebbe essere fatto da un numero n di ASIC dedicate ad ogni singolo algoritmo del menga tutte collegate insieme al SoC o processore o quello che è.

Sono meno potenti di una ASIC ma occupano MOLTO meno spazio di una flotta di ASIC che fa la stessa cosa, più sono aggiornabili quindi se ottimizzi gli algoritmi non devi cambiare TUTTO.

Non tutto il computing è un ripetersi all'infinito della stessa identica operazione che non cambierà mai come i miner di bitcoin (che sono passati tutti tranquillamente al mining con ASIC).


Quote:
questa frase non ha molto senso. spiegati meglio anche a livello tecnico, non temere di usare i termini tecnici appropriati.
Vedi qui. http://www.hpcresearch.nl/euroben/Ov...fpga-accel.php
Non dimenticarti di guardare i 3 diversi tipi di FPGA che analizza (per quanto possibile), parla anche dei FPGA che usa Intel e dice chiaramente cosa fanno.

Quote:
In Intel, come da quest'articolo, si parla di aggiungere logica riprogrammabile su alcuni processori di fascia alta, nicchia che piu' nicchia non si puo'.
Lo hanno già fatto eh. http://www.extremetech.com/extreme/1...formance-boost

Lo hanno già fatto anche in passato con dispositivi embedded, e spiegano cose https://embedded.communities.intel.c...able-processor

Quote:
in un SOC non c'e' solo la CPU. ed intel sulle altre componenti del SOC fa molta fatica, soprattutto su un SOC baseband dove la connettivita' dovrebbe essere quasi piu' importante dell'APPS processor.
ripeto, questo fa la differenza per un produttore di cinafonini o media center scrausi come il cliente standard mediatek?

O per un produttore di telefoni di fascia medio-bassa?

Perchè altrimenti è solo una questione di ARM vs x86 e di "preferisco un prodotto fatto dal cuggino in cina".

Ultima modifica di bobafetthotmail : 01-04-2015 alle 09:13.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1