View Single Post
Old 31-03-2015, 18:29   #7
thecudiu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ahhh ecco, mi sembrava strano, perchè di solito quella voce li, ossia Autorizzazioni speciali di default non si può e non serve spuntarla, per avere i permessi di accesso completi o controllo completo .

Per poterla spuntare il pc deve essere in un dominio, come suggerito da Utente .

Ma per avere le autorizzazioni o come si dice anche, i permessi, ossia il controllo completo su file e cartelle, non occorre spuntarla e non si può spuntarla neanche, in una condizione di normale uso del pc .

Le autorizzazioni si danno quando il file o la cartella :

- non si apre o non riesci ad entrarci (in questo caso nella cartella)

- non puoi copiarlo, spostarlo o rinominarlo

- non puoi eliminarlo .

In questi casi esce il messaggio che non si hanno le autorizzazioni per fare l' operazione voluta .

Per dare le autorizzazioni che occorrono per fare l' operazione voluta si deve andare in Proprietà/Sicurezza del file o della cartella .

1 - Guardare in utenti e gruppi che voci ci sono .

Per praticità facciamo l' esempio che il tuo nome utente sia cudiu .

Devi andare a vedere in Utenti e gruppi se c'è >

cudiu(cudiu-Pc\cudiu) e Administrators (cudiu-Pc\Administrators) .

2 - Tutti i segni di spunta a tutte le voci in Utenti e gruppi devono essere su Consenti .

Se qualche voce ha il segno di spunta su Nega, per toglierla e metterla su Consenti, bisogna andare su Modifica e fare la modifica .

Alcune voci in Utenti e gruppi, quando non si può cancellare il file o la cartella, aprire la cartella o..........hanno tutti i segni di spunta alla voce Nega .

Per dare i permessi, basta anche solo togliere i segni di spunta dalla voce Nega, senza obbligatoriamente metterli su Consenti e salvare .

3 - Da Sicurezza vai in Avanzate (dai qui vedi la scheda Autorizzazioni) e poi in Proprietario (le voci che vedi in Proprietario devono corrispondere alle voci che hai in Autorizzazioni) .

4 - Quando sei in Proprietario devi guardare alla voce > Proprietario corrente dove deve essere scritto il nome utente con il quale ti sei loggato da amministratore ossia > Administrators (cudiu-PC\Administrators) .

Se il proprietario corrente è sbagliato metti quello giusto andando da dove sei in Modifica.../Altri utenti e gruppi.../Avanzate.../Trova .

Una volta selezionato Trova, nel riquadro bianco vuoto che hai sotto, escono delle voci, tra le quali c'è anche il tuo nome utente da Administrators ossia > Administrators CUDIU-PC .

E Everyone .

Quando alcune operazioni non è possibile farle, quando tutte le voci che devono esserci in Utenti e gruppi ci sono, ma non bastano, certe volte per risolvere bisogna aggiungere l' utente Everyone, sempre selelzionandolo dalla lista di prima .

Per far uscire la lista di prima (Trova) da Sicurezza puoi anche fare questo percorso : Modifica/Aggiungi.../Avanzate.../Trova e da li selezioni l' utente Everyone .
Ok d'accordo, mettiamo che debba essere in un dominio per dare le autorizzazioni speciali e quindi lasciamo il discorso da parte... Allora come faccio a settare delle impostazioni nella scheda "compatibilità" come 'esegui in modalità 256 colori' ecc... che come potete vedere nell'allegato sono disabilitate nonostante abbia tutte le autorizzazioni (escluse quelle speciali ovviamente)? Grazie
thecudiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso