Quote:
Originariamente inviato da PietroGiuliani
Non sono scomparse anche perché offrono cose che un cellulare non offre, almeno nell'immediato, tipo RAW (ce l'hanno tre o quattro cellulari sì e no per ora) e anche solo il semplice zoom ottico.
E in ogni caso 1/2.3" è sempre più grande della media dei cellulari.
|
Sono d'accordo. Però devi tenere conto dell scenario in cui un utente decide o meno di fare una spesa per una fotocamera che andrà ad affiancare il cellulare che comunque ha.
Ora, se non hai interesse e fai solo fotine così a c@zzo col cellulare stai sereno, quanto è grande il sensore rispetto ad una compatta non lo sai e non ti importa e il raw manco sai che esiste.
Se invece hai interesse e decidi di fare la spesa extra (di 300 euro o più) puoi dividerti tra due ulteriori gruppi:
quelli che non ci capiscono molto e si fanno abbagliare dai numeroni delle famigerate bridge "MILLEMILA EDITION" e portano a casa una baracca imbarazzante pensando di aver preso il macchinone.. e anche li il RAW è lì a fare nulla e la maccina viene usata come un cellulare con lo zoom..
e quelli che invece ci capiscono di più e puntano dove c'è sostanza, inutile dire che le bridge appena citate non vengono nemmeno considerate.