View Single Post
Old 28-03-2015, 20:55   #5
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Installa windows e lascia lo spazio per ubuntu libero e non formattato e lo formatti durante l'installazione, o a tua scelta formattato con file system ext4 o Btrfs secondo cosa preferisci.
Al minimo ubuntu installa la partizione principale e una per lo swap, lo swap (non è obbligatorio) mettilo sul secondo disco, inutile sfasciare la SSD.

Linux non ha problemi nell'accedere ai dischi ntfs di windows (a parte le prestazioni inferiori).
Il secondo disco lo puoi usare come vuoi se vuoi mettere una o più partizioni usate o solo da un sistema o da entrambi.

Ultima modifica di pigi2pigi : 28-03-2015 alle 20:58.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso