Ciao, non sono un esperto, ma ti dirò quello che mi fù detto a me quando iniziai: non andar di fretta e cerca di capire di cosa hai bisogno.
Il 18-55mm è da sempre il tuttofare ultra economico per eccellenza, e non per niente lo vendono nel kit per iniziare. Ora non so precisamente per te in quale fattore sia "limitato", ma se è la prima volta che usi una reflex e da poco, ti consiglierei di imparare prima con questo obiettivo (a meno che tu non abbia soldi da buttare).
Fai almeno 1000 scatti con questo, poi ti renderai conto da solo di cosa avrai bisogno passando ad un altro obiettivo, tipo se ti serve uno zoom lungo, un grandangolo per i panorami, o magari un fisso adatto al tuo stile. La cosa fondamentale, senza la quale non puoi nemmeno capire se un obiettivo merita o meno, è conoscere la base teorica.
Dire che ti è stato consigliato un obiettivo 70-200mm senza dire tutto il resto (marca, modello, f-stop, stabilizzato, messa a fuoco, ecc) ha poco senso. Se parliamo di roba economica, ti direi aspetta e comprane uno decente più in la. Comunque se non scrivi quale obiettivo nello specifico nessuno ti dirà nulla con certezza.
Come già detto, l'obiettivo lo scegli in base alle foto che fai, quindi potrei anche consigliarti un fisheye di tutto rispetto, ma poi che senso avrebbe se a te non serve ?
Comunque come primo obiettivo, ma non per forza, il mio personale consiglio sarebbe il 50ino f1,8, con una spesa di 100€ hai un obiettivo luminoso (anche se non rende al meglio a 1,8), che comunque ogni fotografo dovrebbe avere (ovviamente non è al livello del f1,4).
Per quanto riguarda il fuoco, a meno che tu non compra qualcosa di vintage, oggi quasi tutti hanno l'auto-focus. Ovviamente puoi mettere a fuoco anche manualmente disattivando l'automazione.
Io ad esempio a breve vorrei prendere il Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD come zoom, da quanto ho potuto vedere è un buon obiettivo qualità/prezzo.
Ultima modifica di joxley : 28-03-2015 alle 20:57.
|