Quote:
Originariamente inviato da alemar78
Ciao a tutti, utilizzo un macbook e un ipad per progetti musicali, mentre per il desktop ho sempre avuto windows.
Dal momento in cui mi trovo a dover cambiare desktop (in firma), vista la premessa e visto che ormai i videogiochi sono un lontano ricordo, sarei orientato ad acquistare un iMac.
Opterei per il modello base a 27" con processore a 3,2 Ghz (vale la pena spendere 150€ in più per il 3,4 Ghz?) e ci aggiungerei un SSD da 512 Gb (scarterei l'HD meccanico e ho paura che 256 Gb di SSD siano pochini per tutti i programmi musicali che uso, a cui poi dovrei aggiungere anche i software per mia moglie, Office essenzialmente, che usa per lavoro). Terrei gli 8Gb di Ram di base visto che da quello che ho capito ulteriore Ram si può aggiungere in seguito senza grandi problemi.
Ciò che mi frena è che si parla di macchine ancora del 2013 se non sbaglio e che quindi probabilmente, a parità di prezzo, tra un po' possa uscire un nuovo modello più performante.
Dato che si tratta di una spesa di un certo rilievo per me, vorrei essere confortato da qualche vostro parere...grazie
|
Io ho preso a fine 2014 un late 2013 (però il 27 top).
Imho non ha senso aspettare il prossimo, è una macchina ancora completissima e performante, se ci aggiungi un ssd sei apposto per anni.