Quote:
Originariamente inviato da TheDariodario
A dire il vero con questa tecnologia si perde uno dei TRE motivi per comprare gli HDD, ovvero la capienza.
Restano però DUE validissime ragioni per affidarsi ad essi:
1) €/gb
2) AFFIDABILITA'... con gli SSD attuali è ancora concreto il rischio di perdere i dati e la vita (numero di cicli lettura/scrittura) è ancora molto limitata.
Qualcuno che deve stoccare dati (non parlo del disco di avvio del PC) continuerà a scegliere ancora per un bel po' un HDD.
|
In realtà l'affidabilità per ora è del tutto pragonabile agli HDD.. e oltretutto va migliorando.
Per i cicli di lettura-scrittura effettivamente gli hdd sono per ora ancira migliori, però anche qui ul gap va stringendosi e va anche detto che, salvo usi intensivi a uso datacenter, diffcilmente si arriva ad usurare un SSD tanto da vederlo "cedere".. cambi il pc molto prima.