View Single Post
Old 27-03-2015, 14:01   #8
TheDariodario
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Concordo.
Penso non manchi molto alla commercializzazione di ssd con questa tecnologia, dato che è data per "disponibile".
Quindi, tra non molto verrà meno uno dei due unici baluardi ancora restanti degli hdd meccanici: la capienza.

Quindi rimarrà un solo motivo per acquistarli: €/gb.
Ma confido che anche questo venga ben presto abbattuto.

Gli hdd meccanici come oggetto di vendita di massa esistono dalla notte dei tempi (20 anni tutti, forse anche 30), ma si sono comunque fatti sorpassare in tutto (eccetto €/gb) dagli ssd, che al confronto sono dei lattanti.
Hanno sempre più gli anni contati.
A dire il vero con questa tecnologia si perde uno dei TRE motivi per comprare gli HDD, ovvero la capienza.
Restano però DUE validissime ragioni per affidarsi ad essi:
1) €/gb
2) AFFIDABILITA'... con gli SSD attuali è ancora concreto il rischio di perdere i dati e la vita (numero di cicli lettura/scrittura) è ancora molto limitata.
Qualcuno che deve stoccare dati (non parlo del disco di avvio del PC) continuerà a scegliere ancora per un bel po' un HDD.
TheDariodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1