Quote:
Originariamente inviato da Avigni
(Cut)
In fondo cerco un SSD di provata solidità, dove il prezzo non conta nulla e l'estrema velocità di un Evo pure, attualmente dubito che sarò capace di trovarlo.
Allora nonostante i km di scritture, se qualcuno mi consiglia per il meglio... Meglio. 
|
Per capire meglio: quando dici che il prezzo non conta nulla, significa che per te l'affidabilitá, la sicurezza, ti fanno passare in secondo piano il costo?
Se è così, DEVI andare su prodotti top di gamma, avrai i tuoi buoni motivi: se, ad esempio, fosse per lavoro, credo che investire nella propria attività 100 euro in più o in meno conti come le briciole, per un'azienda, negozio, professionista.
Fatta questa premessa facciamone altre 2:
Come già detto, l'affidabilità comprovata NON ESISTE, perchè non puoi acquistare oggi un prodotto nuovo con 10 anni di produzione alle spalle che ti possa dare feedback (da forum, giornali o da dove vuoi) positivi o negativi, e sappiamo tutti che TUTTE le aziende, anche le più serie, ogni tanto le loro brave cantonate le prendono, la serie "tarocca" gli capita, e questo, purtroppo, spesso te lo dice solo il tempo.
Seconda premessa: la velocitá attuale di buoni Ssd -diamo per scontato di non comprare ciofeche-, è più una cosa da benchmarck o da usi estremi che riguardano FORSE l'1% degli utilizzatori.
La maggior parte degli utilizzatori di SSD, che non abbiano 2000 euro di PC, e che non lo usino con programmi mostruosi, ad avere Samsung (qualunque), o qualunque Crucial, o qualunque Intel ( altri OTTIMI Ssd), se gliene cloni uno, glielo cambi con un'altro e non glielo dici, nell'uso normale manco si accorge della differenza.
Detto questo, il problema è l'affidabilitá?
Hai bisogno di ssd per quante macchine? 1, 2, 3?
Che taglio? Diciamo 256?
Compri top di gamma: Samsung 850 Pro ha 10 anni di garanzia: nei prossimi 10 anni si rompe te lo sostituiscono. Punto. Tranquillo come un papa.
Tutto ciò ha un costo, e non sei sicuro che non si rompa, quindi se cerchi l'affidabilitá sei comunque costretto a copie di backup.
E non tra 10, ma tra 5 anni il tuo SSD sará stato sostituito da almeno altri 3 modelli, con costo a GB sempre in calo.
Vista la necessità di backup, io ho fatto questa scelta:
Il "parco macchine" che "gestisco" comprende 5 pc fissi e 2 portatili, tra me (casa e ufficio), mia moglie, mia sorella e mia mamma.
Tutti, anche i più vecchi (e a maggior ragione, perchè un vecchio e6600 con 4 GB di ram ddr2 con un ssd è ancora un ottimo htpc nella mia sala, attaccato in Lan al Nas, 25 secondi ad accendersi, veloce in internet) sono dotati di SSD, 5 da 120/128 GB di capienza, e 2 da 250 per i portatili, con su S.O. E programmi, tutti i dati su HDD meccanici.
Ho 2 Samsung EVO, 2 OCZ comprati usati per i pc più vecchi, 3 crucial m500 e mx100.
Su tutti installato macrium, di tutti ho un'immagine su un Hd meccanico portatile che ha 8 partizioni, 7 delle quali sono appunto ognuna un clone di un SSD (e un'altra copia su nas).
Il nas a casa, l'hd portatile in ufficio, doppia copia in posti diversi.
Per 7 SSD ho occupato meno di 500 GB di dati per le 7 immagini.
Se le macchine sono a posto, (niente malfunzionamenti, virus, etc,) una volta al mese (le mie, una volta ogni 3/4 mesi per mia moglie, mamma, sorella) rifaccio le immagini per averle aggiornate, ci vuole 15 minuti a disco.
Mi si rompe un SSD ... Mi dispiace ... Vado a comprarne uno, 10 minuti lo monto, 15 minuti ci clono l'immagine di backup, et voilat! Ho nuovamente il mio pc come non fosse successo nulla!
Senza tante preoccupazioni!
Se poi l'SSd è ancora in garanzia, meglio! Altrimenti pazienza, gli ocz usati li ho pagati 40 euro, i crucial 65, se tra 4 anni si cuoce un disco, con altri 70 euro ne comprerò probabilmente uno da 256 se non da 512, e non rimpiangerò di non aver preso un PRO a quel punto magari ( ma non è detto) ancora vivo ma vecchiotto e con caratteristiche sicuramente inferiori di uno economico in vendita in quel momento.