Ti posto un paio di suggerimenti che ho dato ad un altro utente del forum che ha la tua stessa CPU
Ti suggerisco
cpu/nb 2600 (max 2800) responsabile della comunicazione tra processore e alcune delle principali componenti della motherboard (la memoria RAM, gli slot PCI Express delle schede video e il southbridge). Al northbridge sono affidati compiti che richiedono prestazioni di alto livello, così da non creare un collo di bottiglia comunicativo all'interno del sistema informatico. Un collo di bottiglia può formarsi quando la differenza di prestazioni tra due componenti hardware collegati tra loro è così elevata che il secondo non riesce a gestire la mole di dati in arrivo dal primo, dandoti dei problemi di instabilita', schermate blu o blocchi, inoltre se utilizzi ram veloci le penalizzi non riuscendo a sfruttarle al max. Quindi se aumenti la velocita' del procio devi aumentare anche questo elemento magari se instabile aumenti il Vcore del NB. Occhio pero' che valori troppo alti non significa piu' velocita' devi fare dei test, a 4.0 ghz o piu' il valore oscilla da 2400/2600 a 2800 potresti gia' avere dei problemi, che potrebbero presentarsi non come blocchi di sistema ma come rallentamenti.
ht link speed 2000 lascialo di default tanto non ti cambia nulla è il bus dei processori AMD, E' consigliabile non alzarne la frequenza oltre il valore di default, quindi, overclockando il BUS, è oppurtuno abbassare il moltiplicatore HTT. Neltuo caso lascialo standard cioe' 2000 anche perche' da numerose prove che ho effettuaoto alzandolo ho avuto solo problemi di instabilita', lasciandolo di default molta stabilita' e overclock + spinti
Dagli un occhiata ha latua stessa mobo se non erro ed è @ 4.4ghz
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2707871