View Single Post
Old 23-03-2015, 15:41   #5
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Lo so che si può risparmiare ... anche molto, ma volevo puntare sulla qualità massima, anche perchè è richiesta dall'utente ... poi comunque il budget è di 2000€, cioè è il budget che è enorme ... poi la mia configurazione è solo una conseguenza.
La Gaming 5 non era disponibile, altrimenti avrei messa quella, che costa circa 20€ in meno.
Riguardo al Seasonic, lo so benissimo che ci sono alimentatori meno dispendiosi economicamente parlando, ma se non può puntare lui al TOP allora davvero non lo può fare nessuno.
Ho messo un Monitor TN a 144Hz (visto che vorrà fare dual-GPU in futuro) G-SYNC, ed è uno dei meno costosi.
Lo so che le nuove tencologie si pagano a caro prezzo, soprattutto questo G-SYNC ... che per ora è una tecnologia chiusa, però se si vuole sfruttare questo vantaggio o si aspetta e si và sul FreeSync, che poi anch'essa non sarà così meno cara, oppure appunto sul G-SYNC, che è di proprietà NVIDIA.
Quindi visto che ho preferito un futuro SLI al CrossFire, per alcuni miei motivi (minor consumi, miglior supporto e il G-SYNC ... il FreeSync è ancora all'inizo) ho messo una GTX 970 con un Monitor a 144Hz e G-SYNC.
Personalmente non spenderei tutti questi soldi per questa tecnologia, ma visto che lui ha il budget giusto, allora ho provveduto per fargli sfruttare al meglio la configurazione fin dà subito con un monitor adeguato, così da non doverlo cambiare in futuro.
Per il resto, si poteva risparmiare anche sul dissipatore, circa 15/30 euro, ma il D15 è il migliore su piazza per quelli ad aria.
Riguardo alla scheda video può anche aspettare, ma se prenderà una scheda video AMD sarebbe meglio prendere un Monitor FreeSync, che non sarà poi così meno caro.
Poi se non si vuole sfruttare queste tecnologie perchè troppo esose và bene, ma se non può farlo lui allora mi chiedo, chi lo può fare?
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso