Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
Inoltre sarebbe da capire dove secureboot è disabilitabile, per windows 8 era chiaramente richiesto da microsoft che su tutti i dispositivi basati su architettura x86 il secureboot fosse attivato di default ma disattivabile (sarebbe stato altrimenti difficoltoso sostituire windows con un altro sistema) mentre sui dispositivi basati su architettura ARM il secureboot fosse attivo e non disattivabile.
P.S: ho letto meglio le slide e sembra che questa volta secure boot debba essere disattivabile su tutte le piattaforme, però probabilmente servirebbe leggere qualche documento più approfondito che qualche slide.
|
su 8 era obbligatorio che fosse disattivabile su x86/x64 (ma attivato di default), ora se renderlo disattivabile o meno è a discrezione del produttore (discorso diverso per Mobile, lì non si può disattivare)