Quote:
Originariamente inviato da Prezioso
be il prima che dici tu si parla di giochi single player immagino la cosa è diversa, io gioco al pc da 18 anni almeno e gli unici giochi che duravano di più erano i PRIMI multiplayer ma perché erano i primi appunto....i singleplayer poi sono un altra cosa, quelli li 'ammazza' la pirateria, sul gioco multiplayer la pirateria fa poco perché al 90% non ci puoi giocare con un gioco pirata
i giochi nuovi poi escono anche per stare al passo con la tecnologia, se la software house è 'seria' ad esempio l'anno prossimo esce evolve 2 ma più che altro per essere 100% dx12 ecc ecc, non è che puoi stare sempre ad aggiungere dlc gratuiti con lo stesso motore, tra 2 anni farà ridere graficamente e fisicamente evolve, vedi team fortress 2 è gratuito ma non ci gioca più nessuno ha stancato, io ci ho stragiocato onestamente ci giocherei ancora, anche graficamente è carino però gli anni passano......anche counterstrike css, hanno fatto il GO perché il CSS ormai era diventato TROPPO vecchio! giocando a evolve, battlefiled e simili se poi giochi anche a counterstrike go mi sembra di tornare ai tempi di quake quasi lol
|
Non ci gioca più nessuno a tf2??? si come no, ha 70 mila giocatori tutti i giorni...vai a vedere le statistiche su steam.
I giochi fatti bene e fatti per durare vengono sempre premiati...vedi Payday per esempio...il primo era solo una buona idea ma sviluppata male e con pochi soldi e supporto da parte degli sviluppatori...guardalo ora...pay day 2 è tra i più giocati su steam (più di 40 mila giocatori ogni giorno), ha aggiornamenti, sia gratuiti che a pagamento...ok ha un sacco di dlc a pagamento, senza dubbio, ma per esempio le rapine sono giocabili anche se non le paghi basta entrare in una partita e le puoi giocare anche se non possiedi il dlc...è costantemente aggiornato, seguito, migliorato...così si fanno le cose, e non con la mentalità di raggranellare quanti più soldi possibili per poi fare un seguito mezzo monco che non soddisferà ancora pienamente dandoti la possibilità di fare seguiti all'infinito, e così via...ovviamente non vale per tutti, e per fortuna direi, ma purtroppo la tendenza oggi è quella.