Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
Guarda che la scopa elettrica non è mica una cpu da pc che con il passare del tempo affinano il processo produttivo e consuma meno.
Il motore elettrico ha lo stesso rendimento da 50 anni a questa parte, quelli ecco che consumano meno è perchè non aspirano un tubo.
Discorso che invece è valido per frigoriferi, lavastoviglie, ecc. piochè migliorano i compressori, i cicli di lavaggio, ecc.
Dyson è la Apple degli elettrodomestici, ha tutte le fregnacce tecnologiche e costa un sacco, miele è solido e funzionale, costa un po' di più ma non esageratamente.
|
Mi spiegherò meglio: anche tenendo fermi i W del motore, l'evoluzione fa' sì che aspirano meglio, fanno meno rumore, si ostruiscono di meno (ergo il motore mantiene più costante il suo rendimento nel tempo) e magari non necessitano più dei sacchetti della polvere ma hanno un "serbatoio" lavabile (i sacchetti sono un costo, e più passa il tempo e più diventano difficili da trovare).
Tu puoi decidere di spendere 150 euro euro e sperare che ti duri 10 anni: io preferisco spendere il meno possibile, perchè preferisco comprarmi più prodotti, costantemente evoluti, ed accetto fatalmente che tutti "sti affari" possono rompersi prima o poi.
Nella fattispecie: una scopa elettrica con batteria a Ni-Mg oggi spendendo il meno possibile
"Domani", troverò una una scopa allo stesso prezzo, magari con batterie Li che durano il doppio e senza effetto memoria, un motore che aspira meglio e più silenzioso, più leggera con più accessori e meno ingombrante.
O magari riescono a creare un robottino aspiratutto che mi soddisfi pienamente (quelli esistenti non mi piacciono molto) e faccia tutto il lavoro per me
P.S.. L'aspirazione ciclonica non l'ha inventata Dyson. Lo dimostra il fatto che inizialmente avevano fatto causa a Samsung per violazione di brevetto. Ma prima di arrivare al dibattimento, hanno ritirato le accuse perchè Samsung ha dimostrato le "prior art" e che una tecnologia vecchia di anni.
Adesso c'è in corso la causa di Samsung vs Dyson per richiesta di risarcimento per danni d'immagine.