Quote:
Originariamente inviato da roccia1234
Tutti quelli in commercio?
|
Tu hai i soldi per provare tutti i vetri in commercio?
Io no!
Quote:
Quindi un vetro di qualità paragonabile a quello che ti trovi nell'ottica, lo puoi mettere davanti come filtro protettivo.
|
Io non ce lo metto....
Quote:
Finchè compri filtri di dubbia qualità è normale che succeda così.
|
E grazie, adesso sta vedere che spendo 150€ per un filtro di qualità.
Accetto il rischio, se un sasso mi colpisce il vetro anteriore perché mi piace fotografare il culo delle macchine da rally, manderò in assistenza l'ottica.
Io comunque, tra i colleghi a bordo campo ieri sera per la partita di champions, ne go visti ben pochi con filtri montati davanti a certi gingilli costosi.
Saranno mica fessi?
Quote:
Ciò non toglie che in certe situazione sia più probabile che in altre.
Poi oh, io non ti voglio mica convincere di nulla. Lenti tue, le gestisci come ti pare a te.
Anche il trattamento antiriflesso si danneggia, eh... e senza che la lente si graffi.
|
Certo, se lo pulisci ogni due secondi senza le dovute precauzioni è possibile.
Ma non c'è scritto da nessuna parte che tu debba farlo e ti dirò...Un vetro con su un po di polvere non ha alcun effetto finale ne su eventuali riflessi e neppure sulla foto.
Quote:
Se e quando le faranno...
|
Quando lo faranno, troverò comunque più sensato applicare tale novità direttamente sul vetro frontale piuttosto che sul filtro.
Anche perché, non è che mi interessa più di tanto pagare un botto un filtro solo perché non si graffia mai.
Fammi pagare 100 euro in più la lente che acquisto e mettimi la novità direttamente nel vetro frontale.