Quote:
Originariamente inviato da Lello4ever
resto un po' perplesso
|
il fatto è che se prima non fai un test "teorico" non potrai mai sapere cosa non va nelle foto "pratiche" che fai
ad esempio è relativamente facile scambiare del micromosso per scarsa nitidezza ma se tu sai già che quella lente ( e quelle impostazioni di scatto ) è in grado di fornire un'immagine perfettamente nitida ecco che c'è pen poco da pensare su quale sia la causa del problema
i tempi di sicurezza e sistemi simili funzionano su base
statistica: il fotografo
medio,
di solito, ottiene foto
quasi sempre nitide
se...
quindi ognuno dovrebbe fare dei test ( quindi decine e decine di foto ) anche solo per scoprire i propri personali tempi di sicurezza, in modo da avere il maggior numero di dati per poi poter pensare di giudicare un obbiettivo
detto questo risulta, per ora, impossibile dire se il canon sia davvero migliore a distanza ravvicinata ( comunque cosa possibilissima ) o se invece le foto non sono state scattate nel modo corretto ( ed equivalente ) in entrambi i casi