|
Spesso viene consigliato di disabilitare il file di paging, anche dalla Microsoft Community.
Io consiglio di lasciarlo sempre attivo, semmai ridurlo, principalmente per i dump della memoria (che richiedono il pagefile attivo) e perchè alcuni programmi lo richiedono.
Per rispondere alla tua domanda, direi che dipende da come vengono scritti giochi e programmi.
Da programmatore, posso dirti che gli obiettivi principali che ci prefissiamo sono due: ottimizzazione del tempo di esecuzione e ottimizzazione della memoria.
Si cerca di lasciare una certa percentuale di memoria RAM libera perché chiaramente mentre giochi ci saranno altre applicazioni e parti del sistema che girano in background e che chiederanno memoria al sistema. Chiaro che un qualsiasi programma non può occupare tutta la memoria disponibile. Sarebbe controproducente.
Quindi il gioco verrà splittato tra RAM e file di paging, e parte della RAM rimane libera.
Il discorso non è banale.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
|