beh l'ssd ti cambierà la vita

e se le foto son solo 20 GB con uno da 250 ci stai più che comodo. Fra l'altro l'SSD fa faticare meno il computer. La memoria è sempre usata al massimo dal sistema operativo che la occupa tutta rilasciandola al bisogno, più di quanta ne viene usata vedi la pressione della memoria in monitoraggio attività, se stai sul verde non ci sono problemi

Avere un disco esterno dove poter fare il backUp per me è fondamentale, visto che se dovesse cedere quello interno perderei tutto, poi ci faccio anche un backup con time machine. ovviamente se tieni qualcosa solo sul disco esterno corri lo stesso dei rischi, visto che il tuo computer ha uscite usb 3 un ssd esterno sarebbe uno spreco per il backup: con l'abbinata ssd interno e usb3 esterno va comunque velocissimo! io quindi punterei piu' su un buon hd esterno e un ssd da 250gb, salvo che davvero la memoria risulti insufficiente, cioè la pressione della memoria salga troppo! fra l'altro un HD esterno lo puoi partizionare chesso' di 2 TB 1 lo dedichi a time machine, 250 gb ci fai una copia avviabile del computer e i restanti 750 ci tieni quel che ti pare, tipo films da vedere e simili