Scusate il ritardo ma credo di avere fatto casini col multiquote e non avete visto probabilmente le mie risposte, che riposto più sotto, in più ho fatto qualche giorno senza internet a casa... ora tutto sistemato.

Comunque penso di avere dissipato i miei dubbi, come potete leggere dalla risposta a maximagno poco sopra, grazie ancora.
Grazie per la risposta, anche tu vedo che mi consigli il 6300, ma valgono le parole che ho speso per maximagno. Aggiungo che non ho mai occato in vita mia, quindi sarebbe la prima volta, proprio perché non ne ho avuto mai la necessità, anche se la cosa mi ha sempre incuriosito. A quanto ho capito però, con i nuovi bios sembrerebbe tutto più semplice e intuitivo, è davvero così? Sono contento che la scheda madre sia stata la scelta giusta, mi sono sempre trovato bene con asus.
Grazie anche a te. Stesso discorso di poco sopra, mai overcloccato in vita mia, volevo stare sereno per un po' di anni senza tribolare troppo, la scelta della versione a risparmio va proprio in questa direzione, medesimi wattaggi del 6300, ma un po' più spinto, oltre ai due core in più, che ora come ora puoi sfruttare o no, ma in futuro sei comunque coperto.