View Single Post
Old 15-03-2015, 17:00   #7
DuccioP
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da -razziatore- Guarda i messaggi
Non succede in tutti casi, ma se succede meglio intervenire il prima possibile. Il PC2 nella mia firma, un MacBook bianco, ne è stato suo malgrado testimone. Rimuovere la batteria non mi ha restituito una scocca perfetta, ormai le crepe restano dato che mi sono mosso tardi, ma almeno ho salvato il portatile e potenzialmente pure altro, dato che il rigonfiamento può diventare l'anticamera di un evento ben peggiore (batteria che "fa boom").

Attenzione a una cosa in caso di rimozione in proprio della batteria sui MacBook che ce l'hanno integrata: manda a banane una funzionalità di sistema combinata alla tecnologia SpeedStep delle CPU Intel. In condizioni operative normali interviene al ribasso sulle frequenze del processore quando si raggiungono condizioni critiche per temperature e consumi, ma in questo caso interviene in pratica sin dall'accensione o quasi rendendo il Mac pressoché inutilizzabile. Questa procedura ha funzionato per me, riportando il computer alle sue prestazioni solite. Naturalmente è da adottarsi solo in queste situazioni di emergenza, mai su un Mac in perfetto stato di salute, e potrebbe essere da rifare dopo ogni aggiornamento di OS X.
il mio MBP late 2007 ha la batteria esterna e, sebbene sia 'morta' da un pezzo non si è gonfiata né niente, ma certo è opportuno tenerla d'occhio
DuccioP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso