Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD
Considerando la differenza di prezzo tra le due varianti, per quanto possa fare meno breccia nei desideri, penso che forse risulti valutata meno di quello che meriti.
|
No, ma infatti, non sono mica brutti vetri.
È che, semplicemente, sono meno interessanti (almeno, tra gli appassionati) delle proposte della serie art.
Quote:
Io penso che se facessero varianti fisse luminose, anche soltanto f/2, magari Contemporaney, con stabilizzatore integrato, risulterebbero un alternativa che potrebbe essere presa in maggiore considerazione da parte di tutta quell'utenza che deve usare sistemi in cui non è presente stabilizzazione al livello del sensore.
|
Si, stabilizzati non farebbero per nulla schifo.
Beh, 105 e 135 f/1.4 sarebbero decisamene grossi, specie 135... però scommetto che non farebbero schifo a chi se li può permettere, ecco.
Per quanto rgiuarda l'85, imho la versione 1.4 e quella 1.8/2 posson tranquillamente coesistere.
Quote:
Problema che a mio modo di vedere si andrà ad esarcerbare con l'uscita di nuove full-frame con densità del sensore maggiorato, considerando pure il peso rilevante delle nuove ottiche Sigma, troppo spesso non preso nella dovuta considerazione.
|
Beh, un'ottica pesante aiuta un po' a smorzare le vibrazioni.
A parte il 50 1.4 art (che però ha una schema ottico molto più ricercato dei canon e nikon) non mi sembrano avere pesi così differenti dagli originali...