Il problema comunque è meno grave di quello che sembra, o meglio; ho il sospetto che sia il fatto di effettuare poche scritture e "troppe" letture in rapporto ad esse che faccia degradare le prestazioni. Tempo fa il Samsung 840 250GB l'avevo installato nel PC di un familiare, che non fa un uso intenso del PC, e dopo 10 giorni c'erano già picchi evidenti di velocità verso il basso, anche se non ancora seri.
Lo stesso SSD al momento lo uso come drive secondario nel PC che sto usando e lo uso relativamente spesso per scriverci immagini del sistema complete (dall'altro 840 da 120GB). Mi sto accorgendo che ogni volta che faccio un'immagine del sistema, scrivendo qualche decina di GB per volta, le zone a bassa velocità tendono a ridiventare più veloci. Inoltre osservo in generale un degrado su dati statici apparentemente meno intenso di come quando era installato nell'altro PC come drive di sistema.
Mi chiedo se sia davvero così.
Prima di effettuare il backup:
http://i.imgur.com/JfdLVOl.png
Dopo (circa 40GB scritti):
http://i.imgur.com/Ql4QxVN.png