View Single Post
Old 10-03-2015, 00:54   #26575
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Non mi sembra che l'avevi messa in questi termini inizialmente, comunque veniamo al nocciolo della questione.
Telecom non attiva a tradimento nulla, se tua mamma ha preso la telefonata e ti ha riferito di questo upgrade di linea (o modem), potevi semplicemente correre ai ripari mandando subito una bella raccomandata di disdetta per servizio non richiesto o annullare l'appuntamento col tecnico, visto che fino a prova contraria nessun tecnico viene in casa tua se non prende preventivamente appuntamento col cliente. Quindi mi riesce difficile pensare e tanto meno credere che tale persona ti abbia "forzatamente" attivato una connessione in fibra ottica senza preventivo appuntamento.



Esiste un contratto, come esiste anche una sottoscrizione. Non sta né in cielo né in terra quello che dici, sicuramente c'è stato un "qui pro quo" tra chi ha preso la telefonata (tua mamma) e il reparto commerciale Telecom, comunque se prima pagavi 115 euro a bimestre per una 3 mega scarsa, la Tuttofibra ti fa risparmiare 5 euro a bimestre ma viaggia 10 volte più veloce, quindi non sarà l'abbonamento meno economico però non mi sembra che vai peggio, per quanto capisco le tue remore.



I problemi di buffering video su youtube esistono e colpiscono fasce di utenza random, c'è chi li ha e chi no, ma li hanno anche gli altri gestori, fastweb prima su tutti, quindi non è che cambiando risolvi questo problema, anzi....rischi di cadere dalla padella alla brace, e per la cronaca anche vodafone non è immune a tale difetto che a quanto pare riguarda prettamente il routing verso youtube.



La 100/20 di Vodafone (ammesso che tu sia coperto dalla loro rete, ma direi di no) è attiva solo laddove siano presenti gli armadi Vodafone accanto a quelli Telecom e per ora si contano sulle dita di una mano persino nelle grandi città. Qui a Roma ne avrò visti 5 messi in croce nel raggio di 10 km e parliamo di Roma, mica della campagna.

Tuttavia, per esperienza diretta, non passerei a Vodafone nemmeno sotto tortura o sotto l'effetto di alcolici o droghe pesanti.

Le ragioni ? Semplice.

- Scarsa assistenza tecnica ;
- Routing penoso ;
- Vodafone Station che sembra assemblata da Paperino in persona.

E mi fermo qui per non infierire troppo.

Quindi, allo stato attuale, anche se passassi a Vodafone, essa ti rivenderebbe tale e quale l'offerta Telecom 30/3 in wholesale, anche se da quello che hai scritto non sei coperto se non da Telecom stessa.



No, per mia sfortuna non lavoro per Telecom e ti assicuro (se almeno avessi letto alcune pagine di questo thread e non solo di questo) che non sono il primo che ne parla bene, così come ti assicuro che qualche volta non ho avuto problemi a sottolinearne anche i difetti.

Quanto al discorso dei costi in bolletta io coltivo da sempre una filosofia di vita semplice ed efficace che mi evita di prendere facili inchiappettate, ed è la seguente.

- Vuoi una assistenza tecnica migliore ? Paghi di più
- Vuoi una rapida risoluzione di qualsivoglia guasto tecnico ? Paghi di più.
- Vuoi una qualità complessiva del collegamento dati (Internet) e voce (telefono) migliore ? Paghi di più

Questi 3 punti Telecom me li ha sempre garantiti, ovviamente se li fa pagare profumatamente, è inconfutabile questo dato, ma almeno sono soldi spesi bene.

A me va bene il discorso di risparmiare, ma per quanto mi riguarda, tanto paghi e tanto hai. Saresti sin troppo scaltro e ingenuo se pensassi che è tutto oro quello che luccica in casa Vodafone e/o Fastweb.
Molta gente è sempre convinta, con arroganza e presunzione degne di loro, che si possa avere di più pagando di meno e il tutto è bello e magico fintanto che funziona, ma ai primi problemi poi viene a piangere a destra e a sinistra alla disperata ricerca di un aiuto che sembra non voler venire.

Guardati i threads Vodafone di gente che bestemmia con i reset della Video Station quando sollecitata troppo sui programmi di P2P et similia.
Oppure Fastweb che per oscure ragioni ti imposta un profilo 12a invece del classico 17a per le utenze FTTS/VDSL che dir si voglia e devi lottare su facebook o Twitter per farti mettere il profilo giusto.

Inoltre preferisco sapere che il profilo che mi viene offerto è quello, 30/3 mi danno e 30/3 sono, così come 50/10. Mentre per i 100 Mbit nessuno li raggiunge, per ora !!!! La media è sugli 80, magari mi dirai "Buttali via!!!", però visto che la matematica non è un'opinione 80 è diverso da 100 e viceversa.

Detto ciò trai le tue conclusioni e fai le dovute valutazioni.
Che pippone.
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso