Quote:
Originariamente inviato da fano
Ma Genova hanno intenzione di coprirla o aspettano Metroweb (che mi pare si sia fermata senza alcun motivetto)?
Io non capisco bene sto bailamme tecnologico che Vodafone sta facendo per la Fibra Ottica FTTS "finta" Telecom rivenduta in wholesale, FFTC fatta da loro (?) e FFTH installata da loro e/o Metroweb solo a Milano e Bologna (che manco funziona a quanto pare e se ne stanno sbattendo le scatole  ).
Ma impegnarsi solo su FTTH e lasciar perdere ste tecnologie intermedie? Deve essere anche un incubo amministrativo...
|
Se si impegnassero solo sull'FTTH, tutti i soldi che hanno messo in atto (3,6 miliardi) sarebbero utili solo per coprire al massimo 15-20 città anziché 150 (e tutte le altre 125-130 città in ADSL, dove manco superano i 9 mega a malapena la maggior parte dei casi)!
Ci sarà un motivo del perché prima si programma un FTTC, no? In primo luogo garantire innanzitutto alla maggior parte delle persone almeno una 100 mega (di cui con maggior attivazione, rimarginare i costi per nuovi investimenti), e poi, con i ritorni, dove presente FTTC si può riattivare in modo più veloce l'FTTH!
Sul wholesale TELECOM era un'iniziativa iniziale, man mano questo wholesale nemmeno dovrebbe più esserci nel mondo Vodafone (stanno tutto migrando alla loro rete), o al massimo verrà esteso nelle prossime città future per colmare in un primo momento le pessime ADSL Vodafone con un'unità massima di 85 città!
Per quanto riguarda Genova, è in programma FTTC 100/20 mega!