Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica
ma tutti i videogiochi alla fine richiedono violenza e scelte etiche e morali che - tolto il gameplay - lascerebbero il tempo che trovano : persino in civilization, non estinguiamo intere civiltà e nazioni, alla fine ?
Solo che non può essere indice di niente, questo; perché - come scrivevo nel post precedente - non ci si sente neanche minimamente coinvolti a livello emotivo dalle scelte che si fanno: è solo gameplay,scelte di gioco..
Cioè.. se avete giocato a qualche strategico e RTS pensate a quel che avete fatto: sacrificio di cittadini e truppe, tirannia, schiavismo, bombardamenti a tappeto, distruzioni di interi pianeti abitati (da altri) .. chi più ne ha più ne metta 
|
Infatti non stavo lodando lo studio, ma criticandolo.
Poi lo so anch'io che giochi come Wow sono stati utilizzati per studi sul comportamento delle persone in
caso di diffusioni di pandemie (i player forti andavano ad infettare le città di noob

quindi anche se la malattia incurabile pandemica faceva pochi danni ai player alto livello, sui player noob li ammazzava a ripetizione ) e studi economici sul perchè alcuni server si ultra-inflazionano nella moneta ed altri invece permangono stabili.