Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
Mi piacerebbe vedere le temperature però.
In commercio ci sono un sacco di soluzioni "fanless" ma poi bisogna vedere anche come si comportano.
Imho non convengono mai, se proprio si cerca qualcosa di silenzioso è corretto cercare di avere il massimo della dissipazione, magari scegliendo appunto i prodotti passivi ma poi meglio mettere sempre almeno una ventola per sicurezza, magari lenta o che parte solo quando si supera una certa temperatura.
Ma senza ventole io non farei mai nulla.
|
Ho un Pc che funziona da Novembre del 2010 senza ventole, fatta eccezione per quella dell'alimentatore. Core i5-750 oc a 3.34ghz, una 4670 fanless sapphire e due dischi da 3.5" da 1 tera dentro a un case silvertone sugo. Sta acceso mediamente 6 ore al giorno, le temperature non le ho manco mai controllate. Adesso lo sto rimpiazzando col PC in firma che avrà solo un noctua 9i, ma se avessi trovato un case tipo lo streacom non avrei comprato manco il dissipatore.
Sono inutili paranoie le temperature, prima di fottere una CPU o un GPU ce ne vuole e se anche dovessero arrivare a temperature esagerate andrebbero in blocco prima di rompersi, fortunatamente dai primi pentium degli anni 90 di passi in avanti ne sono stati fatti parecchi