Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf-
E io non ho un'utilitaria. E se ce l'avessi, non sono lo schiavo del mio telefono, quando arrivo nel posto X non penso "come sta il mio telefono, forse lo devo ricaricare, piccino" e non lo voglio pensare. Non e' un'abitudine che voglio prendere, non voglio occupare spazio nel cervello per questo task. Non e' un animale che devo ricoprire di affetto, e' uno strumento che deve essere mio schiavo. Non voglio girare con un caricabatterie o unbattery pack per avere il telefono spesso 5mm, vi rendete conto di quanto e' assurdo?
Ci voglio pensare la sera. PUNTO.
E' ridicolo anche solo pensare che "chisseneimporta della dimensione della batteria, puoi ricaricarlo ovunque", vale lo stesso per l'auto, vero? Le auto elettriche fanno furore infatti 
|
Ma devi solo ricaricarlo prima di andare a dormire
Se non vuoi fare manco quello perdonami ma allora usalo solo per telefonare, SMS e basta, altrimenti mi spiace ma il mondo mobile non fa per te.
Per quanto riguarda le auto elettriche presumo ci sia disinformazione a riguardo, concettualmente i vantaggi di un motore elettrico rispetto ad uno termico sono esagerati :
- meccanica decisamente più semplici composta da pochissimi componenti ergo anche una minore usura
- un motore sempre in coppia massima in ogni regime, quindi più efficiente, e capace di accelerazioni sensibilmente migliori
- stop&start nativo
- silenzioso
- niente o poca vibrazione
- smaltimento termico enormemente ridotto ergo cospicua dispersione energetica sottoforma di calore che permetterebbe oltre a masse radianti minori anche prese d'aria ridotte andando a risolvere il problema di drag dato dalla massa radiante di un auto.
- nonchè la possibilità di non avere un motore incentrato in un unico corpo, ma spalmabile e integrabile col pianale abbassando il baricentro anche e sarà anche possibile trasmettere il moto senza usare un albero centrale ).
Il motivo per cui non han successo è perchè ancora non ci sono grossi investimenti in quanto gli interesse economici maggiori sono dirette sul petrolio.
Le batterie sono ancora al litio, pensi veramente che quelle al grafene non possano entrar in produzione ?
Inoltre anche con le attuali batterie è possibile realizzare vetture da 500Km di autonomia già.
Ricaricare un auto elettrica ? In un futuro la ricarica intesa come il pieno da un benzinaio sparirà, ma avverrà presso la propria abitazione, rimane da risolvere il problema di quelli che non dispongono di posto auto.